Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Linguistico

Competenze specifiche del liceo Linguistico

  • Possedere competenze linguistico-comunicative per la seconda e terza lingua straniera almeno a livello B1 (QCER)

  • Utilizzare le competenze linguistiche nelle tre lingue moderne in attività  di studio e in diversi contesti sociali e ambiti professionali;

  • Elaborare nelle tre lingue moderne tipi testuali diversi e adeguati ai compiti di lavoro

  • Padroneggiare l'uso dei tre sistemi linguistici passando agevolmente dall'uno all'altro e utilizzando forme specifiche e caratterizzanti di ciascuna lingua

  • Operare conoscendo le caratteristiche culturali dei paesi a cui appartengono le tre lingue moderne apprese, in particolare le opere letterarie, artistiche, musicali, cinematografiche, oltre alle tradizioni e alle linee fondamentali della storia

  • Agire in situazioni di contatto e scambi internazionali dimostrando capacità  di relazionarsi con persone e popoli di altra cultura

  • Applicare le capacità  di comunicazione interculturale anche per valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico di un territorio

QUALI OPZIONI PER LE LINGUE STRANIERE?

Nel nostro Liceo sono attivati due percorsi di studio:

  • Inglese, Spagnolo e Francese
  • Inglese, Spagnolo e Tedesco

PERCHÈ STUDIARE IL TEDESCO?

RISPONDE UNO DEI NOSTRI ALUNNI