Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

ISCRIZIONI A.S. 2022-23

SMART GUIDE

Ai sensi dell'art. 7, comma 28 del decreto legge 6 luglio 2012 e convertito con modificazioni dalla legge n. 135 del 7 agosto 2012 le ISCRIZIONI per l'anno scolastico 2023-2024 devono essere effettuate ON LINE.

Fase 1: ABILITAZIONE 

genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

LA FUNZIONE PER L’ABILITAZIONE SARÀ DISPONIBILE A PARTIRE DALLE ORE 9:00 DEL 19 DICEMBRE 2022.

Fase 2: ISCRIZIONE

All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.

Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.


Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023

COME RACCOGLIERE INFORMAZIONI PER EFFETTUARE LA SCELTA:

Il nostro istituto ha predisposto, oltre all'attività di orientamento presso le scuole medie, tre Open Day in presenza

Inoltre è possibile consultare il portale  Scuola in Chiaro che contiene:

  •  le principali informazioni sulla scuola.

  • le informazioni riguardanti le strutture scolastiche, le attrezzature, le infrastrutture multimediali e la progettualità delle scuole.

  • i materiali informativi di presentazione dell’offerta formativa.

Il portale pubblico Scuola in Chiaro è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni, mentre l’applicazioni SIDI in uso all’amministrazione e alle scuole rispetta la pianificazaione oraria standard prevista per il SIDI.